CALCIO
25 Marzo 2015 - 23:51
Sara Errani e Roberta Vinci
Calendario dei post
Per anni hanno rappresentato un miracolo sportivo ma hanno deciso di separarsi: Sara Errani e Roberta Vinci, la coppia più vincente del tennis azzurro e numero 1 del mondo nella classifica del doppio, hanno interrotto il sodalizio che per anni le ha viste protagoniste su tutti i campi da tennis del mondo. Sara e Roberta sono uscite di scena, e questo è un merito, all’apice della loro carriera. Hanno giocato insieme dal 2009 e in questi sei anni hanno vinto 22 titoli di cui cinque Slam (Roland Garros e Us Open nel 2012, Australian Open nel 2013 e 2014, Wimbledon 2014).
Errani-Vinci sono il classico esempio della coppia perfetta che su un campo da tennis si completa. Nessuna delle due è un fenomeno ma entrambe, con le loro caratteristiche, sono molto brave. Errani ha un gioco regolare, efficace da fondo campo, Vinci gioca un buon tennis a rete e nel doppio è un dettaglio fondamentale. Questo è stato il loro miracolo sportivo: due buone tenniste sono state capaci di diventare una coppia super, prima nella classifica mondiale per tre anni.
Quella della separazione è stata una decisione sofferta ma convinta, comunicata dalla 27enne romagnola e dalla 32enne pugliese con grande semplicità con una lettera alla Wta. «Abbiamo investito moltissime energie, sia mentali che fisiche, per riuscire ad ottenere i risultati che abbiamo conquistato e di cui siamo molto orgogliose, per questo sentiamo la necessità di fermarci e tirare un po’ il fiato», hanno spiegato le due tenniste italiane
.
Dietro la scelta, arrivata a sorpresa, nessun mistero e soprattutto nessun litigio fra le due amiche ma semplicemente il desiderio di dedicarsi con tutte le energie possibili al singolare. Nella classifica Wta del singolare, la Errani è attualmente numero 12 (prima italiana del mondo), la Vinci n. 40 (ma è stata anche sulla soglia della top ten). E allora in bocca al lupo!
Mediagallery
SORESINA: IL VIDEO
VERSO LE ELEZIONI: IL VIDEO
IMPRESE E POLITICA A CONFRONTO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 17:00
Dialoga con l'autore Marco Denti (alias Stefano Hourria)
Tipologia Mostre
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 17:30
Tipologia Musica
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga