SOS ACQUA
23 Dicembre 2017 - 14:29
Ingredienti: 500 g di spinaci, sale, 150 g di ricotta, 50 g di Grana Padano, 1 uovo, pepe nero macinato al momento, 250 g di pasta sfoglia, maggiorana (facoltativa).
Procedimento
Pulire gli spinaci selezionando le foglie, scartando tutti i gambi e sciacquare abbondantemente in acqua fresca corrente. Metterli in una capace pentola, portarli sul fuoco e farli bollire a fuoco moderato per 10 minuti. Non aggiungere altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unire un pizzico di sale. Quando cotti, mettere gli spinaci in un colino e pestarli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levare i residui d'acqua. Tritarli finemente con la mezzaluna sul tagliere.
In una terrina mescolare gli spinaci, la ricotta, il Parmigiano Reggiano grattugiato, l'uovo sbattuto (tenendone da parte un poco per pennellare la superficie), un pizzico di sale, uno di maggiorana e una macinata di pepe. vFoderare una placca da forno di forma circolare da 25-28 cm di diametro con carta da forno leggermente inumidita affinché diventi più malleabile. Stendere la pasta sfoglia nello spessore di 2-3 millimetri circa. Con un tagliabiscotti dal bordo smerlato del diametro di 5 centimetri circa ricavare tanti pezzi di sfoglia. Rimpastare e ridistendere i ritagli fino a ottenere più pezzi possibile. Bucherellare i pezzetti di pasta sfoglia con i denti di una forchetta. Mettere su un pezzo di pasta sfoglia un cucchiaio di ripieno, quindi sovrapporre un altro pezzo e sigillare bene. Disporre tutti i bocconcini sulla placca da forno e spennellarli con l'uovo sbattuto tenuto da parte.
Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti. Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata.
Mediagallery
PIZZIGHETTONE: IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE: IL VIDEO
GERRE DE' CAPRIOLI: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 27 Giugno 2022 - 21:00
Tappa a Cremona per la manifestazione promossa dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio
Tipologia Mostre
Data di inizio 28 Giugno 2022 - 10:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 28 Giugno 2022 - 15:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga