SOS ACQUA
23 Ottobre 2020 - 15:36
MILANO (23 ottobre 2020) - Il Covid-19 come esperienza da raccontare. E’ il concorso letterario promosso dal Gruppo di lavoro sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) in collaborazione con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Lombardia e rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado, statali e paritarie, delle province di Bergamo, Lodi e Cremona. Si tratta, ha commentato il Garante lombardo Riccardo Bettiga, “di un progetto estremamente utile e importante anche al fine di effettuare una valutazione qualitativa degli impatti e delle conseguenze del Coronavirus sui ragazzi partendo proprio dalla raccolta di un loro diretto punto di vista”.
ESPRIMERSI LIBERAMENTE – L’obiettivo del concorso, è dare la possibilità agli studenti di esprimersi liberamente e riflettere, attraverso la narrazione e quindi attraverso la scrittura libera, di un tema, un testo o qualunque forma letteraria ritengano di voler presentare, sull’esperienza vissuta nell’ambito dell’emergenza sanitaria in qualità di studenti e di cittadini.
LE INDICAZIONI – Gli elaborati dovranno prevedere le seguenti indicazioni:
SCUOLA, CLASSE, CITTA’
DOCENTE DI RIFERIMENTO
NOME DELL’AUTORE
UTILIZZO DELLE PAROLE CHIAVE INDICATE (lockdown, diritti, vicino/lontano, noi/gli altri, pensieri/idee)
TITOL0
LUNGHEZZA MASSIMA 5400 BATTUTE COMPRESI GLI SPAZI (3 CARTELLE)
Gli elaborati dovranno pervenire tramite e-mail entro e non oltre venerdì 3 novembre 2020 al seguente indirizzo: diritti@opl.it.
I PREMI - I primi tre elaborati classificati riceveranno in premio un tablet e saranno presentati durante un talkshow online nella giornata del 11/11/2020 alle ore 11:00 (il link e i riferimenti del talk saranno pubblicati sul sito www.opl.it e inviati a tutti i partecipanti).
Inoltre, è allo studio la realizzazione di una ricerca qualitativa ad opera del Tavolo Regionale Istruzione ed Educazione presso il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e la pubblicazione di un’antologia on-line degli elaborati che perverranno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga