SOS ACQUA
I tappeti e i dipinti
05 Settembre 2013 - 11:26
Jan Vermeer, pittore olandese nasce a Delft il 31 ottobre 1632 e qui muore il 15 dicembre 1675
Sappiamo che il padre Reynier Vermer era un tessitore di seta, apparteneva alla piccola borghesia e si occupava anche di commercio di opere d’arte. Visto il gran numero di splendidi tappeti ritratti nei dipinti di Jan supponiamo che tra le opere d’arte commerciate ci fossero i tappeti. Rispetto ai tappeti ritratti da lorenzo Lotto quelli di Vermeer sono iconograficamente più complessi.
In questo caso (nel geografo) Vermeer gioca in casa: ritraendo un arazzo fiammingo.
Un Tappeto annodato da popolazioni armene in quell’area che oggi e` Azerbaidjan iraniano
Un tappeto sicuramente persiano azzarderei dell’area di Hamadan
Olio su tela cm.45,7 x 40,6 cm Metropolitan Museum of Art, New York
Tratto dal post sul blog Morandi Tappeti
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga