CALCIO
LOMBARDIA
04 Aprile 2022 - 11:47
MILANO - Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo promuovono la nuova edizione del bando 'Nuova impresa' per sostenere l’avvio di nuove imprese lombarde e l’autoimprenditorialità e rilanciare l’economia lombarda anche per quest’anno. Regione Lombardia, sempre in collaborazione con Unioncamere, ha deciso di rilanciare la misura apportando importanti novità come la possibilità di partecipazione anche per i professionisti. Una decisione che conferma la volontà di Regione di continuare a sostenere chiunque voglia aprire una nuova attività.
“Abbiamo deciso di strutturare questa misura dedicata ai lombardi che vogliono intraprendere una nuova sfida imprenditoriale. – afferma l’assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi -. Regione sostiene e continuerà a sostenere chiunque decida di aprire una nuova attività in Lombardia sin dall’inizio della propria sfida. Vogliamo continuare ad essere la casa delle idee”.
“Continua l’impegno congiunto di Regione e Camere di Commercio lombarde per favorire la creazione di nuove imprese e sostenerne la vitalità. - ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio – Questo strumento di sostegno proseguirà fino ai primi mesi dell’anno prossimo così da incoraggiare adeguatamente anche le future iniziative imprenditoriali nella nostra regione.”
Il bando mette a disposizione quasi 10 milioni di euro per cofinanziare le spese per la costituzione e l’avvio di nuove imprese e partite IVA, acquistare beni strumentali, software e hardware, coprire canoni di locazione e coprire le spese generali e di comunicazione. Il contributo a fondo perduto è del 50% delle spese ammissibili, sino a un massimo di 10.000 euro, per spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2022.
I beneficiari di questa nuova edizione sono: lavoratori autonomi con partita IVA individuale e micro, piccole e medie imprese lombarde del settore commercio, terziario, manifatturiero e agli artigiani dei medesimi settori costituite a partire dal 1 gennaio di quest’anno e che lo faranno anche nei prossimi 12 mesi.
Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica con firma digitale dalle ore 14 di oggi, 4 aprile 2022 fino alle ore 12 del 31 marzo 2023 tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it
Il testo completo del bando e le istruzioni per profilarsi e compilare la domanda sono disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it Per informazioni è possibile rivolgersi a: territorio@lom.camcom.it.
Mediagallery
SORESINA: IL VIDEO
VERSO LE ELEZIONI: IL VIDEO
IMPRESE E POLITICA A CONFRONTO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Teatro
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 16:00
Tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende
Tipologia Mostre
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 16:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga