CALCIO
02 Aprile 2021 - 07:00
UDINE, 1. — Un grosso pesce d'aprile stamane a Buia, dove un manifesto aveva richiamato migliaia di persone: vi si leggeva infatti l'invito a partecipare in qualità di comparsa alla ripresa in massa del film «Addio alle armi» in lavorazione a Venzone e a presentarsi oggi lunedì alle 8,30 sulla piazza del municipio di Buia, dove apposite autocorriere avrebbero caricato con qualsiasi tempo gli interessati ai quali, oltre al pranzo, sarebbe stato corrisposto un compenso agli uomini di 2000 lire giornaliere, alle donne 1500 e ai ragazzi 500 lire. Le riprese avrebbero avuto la durata di una quindicina di giorni.
Parecchie persone pertanto, stamane, si sono presentate sulla piazza. Alle 8,30, proveniente da nord, un'auto grigia a grande velocità e con clacson urlante è passata tra la folla con un enorme pesce issato sulla cappotta e, al posto della targa, la scritta «Addio alle armi». Uno scoppio generale di risa salutava la trovata e per tutta la mattinata a Buia non s'è parlato d'altro.
VIENNA, 1. — Un tesoro di incalcolabile valore — scrive il «Wiener Montag» — è stato scoperto a Graz presso la porta di S. Paolo da quattro terrazzieri durante lavori di scavo. Ad una profondità di circa 50 metri essi hanno rinvenuto una cassetta metallica. Chiesto l'intervento della competente autorità ed aperta la cassetta, sono venuti alla luce gioielli, collane di perle, diademi, brillanti, monete d'oro. Il tesoro deve rimontare all'epoca dell'occupazione francese, quasi un secolo e mezzo fa, dato che all'interno della cassetta è inciso il nome di un «Lieutenant d'avril».
Il «Neuer Kurier» pubblica in prima pagina una grande fotografia raffigurante i due candidati alla presidenza della Repubblica, il vice Cancelliere Schaerf ed il prof. Denk, nell'atto di stringersi la mano dopo avere concluso un accordo per avvicendarsi alla carica. Entrambi i candidati verranno ad esercitare a turno, un mese per uno, le funzioni di Capo dello Stato. Entra per primo in funzione il candidato che riceve il maggior numero di voti. Nei circoli della coalizione governativa (formata come è noto dal Partito Popolare e dal Partito Socialista) questa soluzione viene entusiasticamente salutata come l'«uovo di Colombo».
Un'altra notizia sensazionale viene data dalla «Aeltpresse»: la statua del «re del walzer» è stata rubata dallo Stadtpark. Il giornale pubblica una fotografia del monumento a Johann Strauss privo appunto della figura del musicista. Si ritiene che essa sia stata rubata da ladri di metalli nella notte sul 1° aprile; la polizia indaga.
Per chi abbia preso sul serio queste notizie i citati giornali fanno presente che è... il 1° aprile.
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Mostre
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 14:00
Continua il programma espositivo del Centro Pinoni
Tipologia Cultura
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 22:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 11:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga